LONG TERM EXPERIMENT PLATFORM FOR THE STUDY OF AGRONOMICAL AND ENVIRONMENTAL EFFECTS OF BIOCHAR
Il progetto LongTerm Experiments Platform (LTEP - BIOCHAR) nasce da un'idea dell'associazione ICHAR ed è implementato e gestito dal gruppo EMRG dell'Università di Bologna.
La piattaforma mira a raccogliere in un unico posto tutti gli esperimenti riguardanti l'uso del biochar a scopi agronomici e i suoi effetti sull'ambiente.
Gli esperimenti potenzialmente idonei per la piattaforma devono essere condotti in campo con condizioni complesse dinamicamente, meteorologicamente e biologicamente.
La piattaforma di sperimentazione a lungo termine sul campo mira a condividere le conoscenze sull'applicazione del biochar e i risultati scientifici ottenuti da essa e allo stesso tempo, aperti a possibili collaborazioni scientifiche con altre istituzioni di ricerca. Alla fine, l'elenco può aiutare a standardizzare e pianificare esperimenti futuri.
Le informazioni sono acquisite e pubblicate da IChar / UNIBO sulla base delle dichiarazioni fatte dal responsabile dell'esperimento e sono distribuite con licenza comune creativa.